Oggi venerdi 14 porte aperte in tre centri di salute mentale del territorio dell'ASL TO 3 per parlare di depressione femminile. Questa mattina, fino all 12,30 le donne interessate possono presentarsi... Continua a leggere
Dopo sei anni di attesa, la Medicina dell'ospedale "Agnelli" di Pinerolo ha il primario. A ricoprire l'incarico è stato nominato il dottor Nicola Liuzzi, che da sei anni nel reparto già ricopriva l'... Continua a leggere
L'assessore regionale alla sanità Antonio Saitta è intervenuto questa mattina presso l'ospedale San Luigi di Orbassano in occasione della Giornata nazionale del ciclamino. È stata l'occasione per... Continua a leggere
Questa sera, martedì 20 alle ore 20,30 nel Salone dei Cavalieri di Pinerolo (Viale Giolitti 7), l'assessore alla Sanità e Politiche sociali del Comune, Lara Pezzano, incontra tutte le associazioni di... Continua a leggere
Il termine scadeva ieri e sono otto le candidature per ospitare l'ospedale unico dell'Asl TO5, presentate in Regione. I siti si trovano: uno fra Cambiano e Trofarello (ex Besenzoni e Ferraresi), due... Continua a leggere
Dal 5 settembre la guardia medica dell'Asl TO 3, distretto di Pinerolo, cambia sede, e dall'Ospedale "Agnelli" di Pinerolo si trasferisce presso dei locali a piano terreno nella Casa di riposo "... Continua a leggere
All'ospedale "Agnelli" di Pinerolo l'orario di visita parenti verrà ampliato. Dal 16 agosto si potrà fare visita ai degenti tutti i giorni, feriali e festivi, dalle 14 alle 20. Nonostante la libertà... Continua a leggere
Da qualche giorno, il dottor Giorgio Vittorio Scagliotti, professore ordinario di Oncologia Medica all'Università di Torino e primario all'ospedale "San Luigi" di Orbassano, è consulente dell'Azienda... Continua a leggere
E' di 1.500 l'incremento delle prestazioni di Radiodiagnostica registato nei primi cinque mesi di questo anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tra gennaio e maggio 2016 l'ospedale... Continua a leggere
Prosegue il progetto sperimentale di riordino dei servizi di continuità assistenziale (guardia medica) nei Comuni delle Valli olimpiche (alte valli Chisone e Susa) che ha preso il via operativo il 1° dicembre 2015. Anche per l’estate 2016 è attivo il numero verde 800 508 745 per turisti e residenti.Continua a leggere