Edizione 16 del 21/04/2010

La Galup nella ex-Stabilus?

Attesa e preoccupazione per gli sviluppi della vicenda Galup. Come molti ricorderanno la nota azienda dolciaria pinerolese da tempo in crisi, nei mesi scorsi aveva deciso di trasferire il suo attuale stabilimento di produzione, chiedendo al tempo stesso al Comune di Pinerolo un cambio di destinazione dell'area a residenziale. In questo modo, dalla vendita della stessa, la proprietà Ferrua potrebbe trarre le risorse per rilanciare il marchio.

«È inutile nascondercelo, anche per noi si tratta di un brutto momento, la crisi sta colpendo duro anche i consumi alimentari, la gente compra l'indispensabile soprattutto se è in offerta»: a parlare così è il presidente dell'Associazione macellai del Pinerolese, Mauro Fornero, a margine della conferenza stampa, tenutasi in municipio a Pinerolo, per presentare l'iniziativa "Borsa ecologica-Pasto conveniente»

L’Associazione macellai del Pinerolese e il Comune di Pinerolo ripropongono "Borsa ecologica - Pasto conveniente", il progetto che intende sostenere le famiglie con prodotti di qualità a prezzo scontato e al tempo stesso sostenere e rilanciare i piccoli macellai.

Edizione 14 del 07/04/2010

Tensione alla Chinook di Piossasco

Non si allenta la tensione alla Chinook di Piossasco dopo l'annuncio fatto dall'azienda, specializzata nella costruzione di compressori, di voler lasciare a casa ben 60 dei 110 dipendenti.

La crisi economica in corso, al di là degli ottimistici proclami stridenti con la realtà, deve ancora riversare sul territorio pinerolese le maggiori ricadute in quanto a riduzione di livelli occupazionali. E la Provincia di Torino, per combatterne gli effetti, ha a disposizione meno risorse rispetto all’anno passato. Questi i poco gratificanti presupposti da cui ha preso le mosse l’incontro della passata settimana a Pinerolo tra Carlo Chiama, assessore al Lavoro della Provincia di Torino, e diversi esponenti dei Comuni della zona.