«… è tutta abitabile, cioè fatta a misura d'uomo…» scriveva Cesare Zavattini il 18 febbraio 1976 in una lettera autografa a Francesco Maiolo, parlando della sua pittura e dell’universo in essa rappresentato. «… in più si sente con piacere la terra sotto i piedi e nello stesso tempo si guarda in su, unendo tutto con una discreta magia…» aggiungeva lo scrittore e sceneggiatore cinematografico.
PINEROLO - La Scuola di musica di viale Giolitti 7 offre alla città il quinto "Festival dell'Accademia", una manifestazione lunga cinque serate, monograficamente dedicate all'arte di Franz Liszt come trascrittore dei classici di primo '800.
PINEROLO - Sarà un vezzo ma, da due edizioni a questa parte, al Concorso internazionale di musica "Città di Pinerolo", a vincere sono sempre fratelli e sorelle che suonano insieme. Prima del duo delle sorelle Birringer, fresco vincitore dell'edizione 2011, il concorso del 2009 aveva decretato la superiorità del duo "David e Julie".
Sabato 2 alle 15, presso la biblioteca comunale di Barge, sarà inaugurata la bella mostra dal titolo "Sotto lo stesso cielo", già presentata nei giorni scorsi a Torino presso il Museo d’arte orientale. La mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 aprile, è allestita dalla rete "Avvicina", in collaborazione con l’associazione "Amicizia Italia-Cina".
SESTRIERE - La bellezza italiana non sfilerà tra le vie di Sestriere, che rinuncia a ospitare il famoso concorso "Miss Italia" dopo il divorzio dalla città emiliana di Salsomaggiore. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
BAGNOLO - "Sono gli uomini che rendono le terre vive e care": è questo il titolo del film documentario di Fredo Valla sul monastero di Pra ‘d Mill. Una pellicola realizzata con il sostegno del Comune di Bagnolo, della Regione Piemonte e della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo che sarà proiettata in prima visione venerdì 25 alle 21 al teatro Silvio Pellico.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- …
- seguente ›
- ultima »