Edizione 13 del 30/03/2011

Vinovo, "Fantasmi nel castello?"

VINOVO – «Che il fantasma esista o meno, ha il merito di far parlare del castello di Vinovo che è un'eccellenza turistica assoluta»: con queste parole l’assessore al Turismo Mario Costa ha dato il via all’organizzazione di una serata, in programma venerdì 1º aprile, dal titolo "Fantasmi nel castello?".

NCIHELINO - L’istituzione di un registro per il testamento biologico ha diviso il Pd. Riunione di direzione infuocata lo scorso martedì sera a Nichelino. Il documento, presentato dal consigliere comunale Fabio Salerno e discusso con la segreteria del partito, è passato alla conta dei voti, ma non senza difficoltà. Sono usciti dalla sala i Popolari vicini all’assessore all’Urbanistica Franco Fattori. Lo stesso Fattori non rilascia dichiarazioni. Non mancano però strascichi polemici.

Edizione 13 del 30/03/2011

Rivalta, maggioranza al collasso

RIVALTA - Democratici ai minimi termini nell'Amministrazione di centrosinistra rivaltese. E dopo i mesi di tensione, con un Pd spaccato anche durante il suo congresso (disertato dagli ex-Popolari), il collasso pare ormai alle porte.

ORBASSANO - Parzialmente colorate, con alcune striature che poco invitavano a gustarle, tornano le mozzarelle blu. L’ultimo caso, dopo quelli che si sono verificati negli ultimi mesi, arriva dall’ospedale S. Luigi di Orbassano. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

RIVALTA - Più che nascondersi, viveva tranquillamente nella sua elegante villetta di via De Nicola insieme alla numerosa famiglia. Come se nulla fosse successo. Come se quella storia di finti sceicchi, “pacchi” che assomigliavano a un film di Totò, di truffe e rapine non lo riguardasse. Miroslav Dragutinovic, croato 47enne di etnia rom, è stato arrestato giovedì mattina dai Carabinieri di Orbassano che hanno eseguito un mandato di cattura europeo. Sarebbe lui l’ultimo dei componenti della banda degli sceicchi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Matrimoni a picco. Famiglie in aumento. Stranieri in crescita. Popolazione in leggero calo, malgrado un aumento delle femmine. Sono le principali chiavi di lettura dell’andamento demografico nel 2010 a Nichelino. I residenti sono scesi a 48.946 (23.943 maschi e 25.003 femmine) contro i 48.982 dell’anno precedente, allontanando lentamente la città dall’obiettivo 50.000 abitanti che solo pochi anni fa sembrava a portata di mano. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

BRUINO - Sette minuti di silenzio. Tanto passa dall’arrivo del feretro davanti al sagrato all’ingresso dei fedeli nella chiesa parrocchiale. Sette minuti durante i quale Giacomo Bellorio guarda fisso quella bara di legno color ciliegio, adagiata sul pianale dell’auto funebre, che raccoglie il corpo ormai consumato dal tempo della moglie Marina Patriti.
Sette minuti per ripensare a una storia d’amore e di tradimento, di ripicche e rimorsi conclusasi nel peggiore dei modi. (approfondimenti nell'edizione in edicola)