Supera il 21 per cento la percentuale di anziani ultra 65enni presenti nel territorio del Pinerolese, con punte ancora più elevate in Val Chisone e in Val Pellice. E alta è la percentuale anche dei "Grandi vecchi". Ma come dice la dott.essa Graziella Rossi, primario del reparto di Geriatria di Torre Pellice, «oggi si invecchia di più, ma meglio». Uno splendido esempio di ciò ce lo offre Pasquale Ricossa, 100 anni il 20 gennaio: gioca a bocce, fa volontariato nelle Case di riposo e afferma: «La vita è una cosa meravigliosa, non sprecatela».
Quattro anni fa, le Olimpiadi di Torino. Dal 10 al 26 febbraio 2006 si disputarono i ventesimi Giochi invernali: un evento irripetibile che sembra lontanissimo, come (chilometricamente) quello che nelle prossime settimane si svolgerà a Vancouver, in Canada.
Su "L'Eco Mese" di gennaio, da oggi in edicola, Daniele Arghittu, Aldo Peinetti e Luca Prot hanno cercato di tracciare un bilancio dell'esperienza a cinque cerchi e dell'eredità lasciataci dalla grande kermesse sportiva.
Altroché sopprimerlo come vorrebbe il ministro Alfano! Berlusconi e il suo Governo al Tribunale di Pinerolo dovrebbero fare un monumento. E non perché vanta risultati d'eccellenza, ma perché proprio qui è nata la vicenda che potrebbe permettere al premier di allungare i tempi di qualche suo processo. E proprio un giudice pinerolese ha sollevato la questione di legittimità su cui la Corte costituzionale si è espressa un mese fa.
Difficile dar torto a chi, mentre sono iniziati i sondaggi per la Tav, chiede garanzie per il controllo del territorio, vigilando sulla tutela dell'ambiente ed il rispetto delle normative edilizie. Ma, date queste garanzie, non si può pensare di rinviare all'infinito un sì, forse anche sofferto, alla nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Perso questo treno rischiamo addirittura l'addio al corridoio paneuropeo. Preoccupazione bipartisan. Ma anche una preoccupazione trasversale all'alta Italia.
Quello che si sussurrava da più parti ha trovato una puntuale conferma. Le iscrizioni alla scuola superiore per l'anno 2010-2011 slittano al 26 marzo, come termine ultimo di accettazione, mentre per la scuola primaria (elementare) e secondaria di I grado (media) la data entro cui provvedere è confermata per il 27 febbraio.
La decisione, pubblicata su una circolare ministeriale, è stata presa per «consentire un'adeguata informazione alle famiglie sulla riforma delle Superiori».
Roberto Cota e Mercedes Bresso i due maggiori contendenti alla presidenza della Giunta regionale. Il primo Pdl e Lega, la seconda del centrosinistra (Pd, Udc, Radicali con accordo tecnico con la Federazione della sinistra). Sul tema del voto dei cattolici Cota ha più volte attaccato la Bresso. Poniamo loro due domande conseguenti.
Cota al Tg1 nazionale di venerdì ha detto che la Bresso ha governato per cinque anni la Regione contro i principi del cattolicesimo. Come e quali?
BAGNOLO - Sconti agli sci club, i bambini sotto i 5 anni sciano gratis, skipass inclusi nel soggiorno di chi pernotta nell'alberghetto "Lo Chamoix d'or", l'unico in paese, e impianti sempre aperti nel week-end, con la settimana no-stop per le prossime vacanze di Carnevale (dal 13 al 21 febbraio) sono solo alcune delle proposte che fanno di Rucas una meta ambita dai pinerolesi e dai saluzzesi.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 507
- 508
- 509
- 510
- 511
- …
- seguente ›
- ultima »