La rete dei piccoli collezionisti d'arte, nel Pinerolese, è assai diffusa ma spesso è sotto traccia. Alcuni hanno messo in piedi raccolte interessanti per qualità e originalità, facendo spesso delle rinunce in altre direzioni.
L'esempio dei soci della biblioteca Luisia di Vigone, ognuno con una collezione di 40 incisioni significative di arte contemporanea.
di T. Rivolo
Doterà di pensiline coperte e di adeguati arredi 130 delle 277 fermate dei bus urbani ed interurbani dislocate in città il progetto "movilinea" che mette sul piatto 2,1 milioni di euro erogati, per il 65 per cento, dalla Regione.
L'operazione restyling proseguirà con la riqualificazione del parco della stazione oltre che, in seconda battuta, dei giardini De Amicis e con il ripristino del disadorno slargo di via Mazzini che riprenderà, probabilmente, le soluzioni d'arredo adottate in piazza Facta. Interverranno anche in corso Piave predisponendo parcheggi a pettine.
Quattrocentomila euro: è quanto mancherebbe alla nuova Comunità montana del Pinerolese per far quadrare i conti. Un'impresa improba riuscirci, visto che la legge regionale (salvo proroghe) impone di predisporre il bilancio entro il 20 gennaio.
L'ulteriore "taglio" contenuto nella Finanziaria - stimato in circa sei milioni di euro - aggrava una situazione economica già precaria. Ci si chiede davvero come le Comunità possano assolvere, con queste magre risorse, al compito di "Agenzie di sviluppo".
Le correnti gelide provenienti dalla Russia hanno seminato morte tra gli anziani del Pinerolese. Nei giorni tra Natale e Capodanno la media di decessi, normalmente di un paio al giorno, all'ospedale Agnelli si è quadruplicata. Nella sola notte di Natale nove persone non ce l'hanno fatta. L'evento, già drammatico di per sé, ha assunto i toni dell'incubo per l'inidoneità della camera mortuaria ad accogliere dignitosamente, o per lo meno in maniera decente, tutte le salme e i loro congiunti.
Ha un cuore buono il "Re dei tortellini". Il sig. Giuseppe Isolato benedice la propria somiglianza con Giovanni Rana, interpellato per risolvere una questione molto importante per un nonno: trovare qualcuno che sponsorizzasse l'acquisto di materiale tecnico (divise e borse) del Magic Volley, compagine in cui milita la nipotina dell'ex-bancario pinerolese. L'imprenditore si è dimostrato sensibile alla richiesta del sosia. Et voilà, per regalo di Natale un bonifico bancario soffice come una sfoglia…
di M. Agliodo
L’anno "vecchio" ha lasciato in eredità all’anno "nuovo" un orizzonte internazionale dominato dalle nubi del terrorismo di matrice islamica; un’economia caratterizzata dalla ripresa delle borse - cioè dall’apparente fine della crisi finanziaria che ha sconvolto l’economia globale - ma anche dal dilagare della disoccupazione; un’Unione europea sempre più dominata dagli interessi nazionali; un’Italia divisa più che in passato, sia socialmente che territorialmente, anche se gli effetti dello Scudo fiscale permettono al Governo di dichiarare che il Pil è cresciuto del 6 per cento.
Il presidente del Consiglio regionale Davide Gariglio (Pd), nella conferenza stampa di fine anno, ha tracciato un quadro dell'attività del Consiglio esprimendo un giudizio di legislatura «positivo» per l'attività dell'organo regionale da lui diretto dal 2005. In sintesi: 126 sedute, 62 progetti di legge, 33 leggi approvate, 398 interrogazioni, 246 mozioni, 405 sedute di Commissione. Cancellate negli ultimi anni ben 890 leggi diventate inutili: «Il troppo e il vano». Il bilancio 2010 supera i 74 milioni rispetto ai 68 dell'anno scorso.
Ezio Marchisio (continua)- « prima
- ‹ precedente
- …
- 501
- 502
- 503
- 504
- 505
- …
- seguente ›
- ultima »