Volvera: al palazzotto Juva "Appuntamento in giardino" con la mostra d'arte contemporanea

Volvera: al palazzotto Juva "Appuntamento in giardino" con la mostra d'arte contemporanea
Sabato 7 Giugno 2025 - 16:42

Una giornata all’insegna dell’arte e dell’armonia quella in programma per domani (domenica 8 giugno) quando il Palazzotto Juva di Volvera, storica dimora volverese situata in Cascina Pascolo Nuovo 77, inaugurerà una mostra d’arte contemporanea nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Appuntamento in giardino”, promossa dall’associazione Parchi e Giardini d’Italia.

Il tema di quest’anno, “L’armonia degli elementi”, fa da filo conduttore a un’esposizione pensata come un dialogo tra architettura ottocentesca e linguaggi espressivi contemporanei.

I proprietari del Palazzotto hanno accolto numerosi artisti per dar vita a un percorso espositivo che intende emozionare e far riflettere, restituendo all’arte il suo ruolo profondo: raccontare opinioni, sentimenti, tensioni etiche e visioni spirituali del nostro tempo.

L’inaugurazione della mostra è prevista alle 16,30, le opere resteranno visibili fino al 26 ottobre. Saranno esposti lavori di Aletti, Borgarello, Borgna, Balbo, Carrieri, Campora, Ceccarelli, De Masi, D'Oria, Garis, Garbolino Rù, Gentilini, Grassino, Montes De Oca, Montali, Rosso, Rovera, Tasca, Taurino, Tallone Policastro, Valls.

La dimora partecipa anche a Open House Torino - un evento gratuito che, per un weekend all'anno, apre al pubblico edifici solitamente inaccessibili: case private, palazzi storici, architetture contemporanee, spazi industriali riconvertiti e luoghi di comunità - offrendo gratuitamente al pubblico la possibilità di visitare luoghi solitamente chiusi e scoprire il patrimonio storico e architettonico.

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino