Pedemontana: allagamenti e frane a Frossasco e Cantalupa; diverse strade bloccate

Pedemontana: allagamenti e frane a Frossasco e Cantalupa; diverse strade bloccate
Martedì 20 Maggio 2025 - 13:39

Sono i Comuni della Pedemontana quelli più colpiti dalla bomba d'acqua che si sta riversando sul Pinerolese. Frane, smottamenti, allagamenti, alberi caduti stanno generando molti disagi e modifiche alla viabilità, con strade momentaneamente chiuse. La Statale Sp 589 dal bivio di Roletto al bivio di Frossasco è attualmente chiusa in direzione Frossasco perché completamente allagata dopo l'esondazione dei canali limitrofi. A Frossasco il sindaco Gaido ha firmato ed emesso un'ordinanza che prevede la chiusura delle strade e zone più colpite: Via dei Pui; Via Baisa a partire dal civico 21; Via Roletto; Via San Giusto; Via del Vallone; Via San Giovanni interno del numero 15; Strada delle giornate; Strada san Bernardo Fontanette; Via Moie; Strada antica di Pinerolo. Si registrano inoltre allagamenti diffusi in tutto il territorio comunale e la situazione è critica e sotto costante monitoraggio di Protezione civile e Aib. 
Situazione complessa anche a Cantalupa: con episodi di frane, smottamenti e allagamenti diffusi in più zone: una frana ha coinvolto via Scrivanda, ora parzialmente chiusa; le altre strade più attenzionate sono via S. Antonio, via Druetti, strada Chiuselli e strada Saretto.

Danni minori a Cumiana, qui «Si riscontrano Smottamenti, frane e rii esondati tipo a Ruata Asciutta, il Moretta all’altezza della statale e verso i Luisetti. In pianura allagamenti forti. Smottamenti a Tavernette, Dagheri, Raimondi, Villanova. Mercoledì faremo il punto in un incontro e partirà l’istanza per somma urgenza alla Regione», spiega il sindaco Costelli che da vicino segue l’evolversi degli eventi. «Il Territorio e’ monitorato costantemente dagli Aib . Non si registrano allagamenti a aziende e abitazioni e i corsi d’acqua principali quali Chisola e Rumiano sono sotto controllo. A esondare sono stati i corsi d’acqua inferiori che abbondano di acqua come nel caso di Ruata Asciutta e Moretta».

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino