Maltempo, situazione critica a Bricherasio
Le forti piogge stanno causando una serie di criticità sul territorio di Bricherasio, dove sono in corso sopralluoghi e interventi da parte di Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Ufficio Tecnico comunale e Polizia Locale.
«Ci sono problemi in frazione Cappella Moreri, e la Città Metropolitana di Torino sta predisponendo la chiusura della Provinciale che attraversa Cappella Merli - spiega Fabrizio Falco, assessore con delega alla Protezione Civile -. Non solo: si è verificata una frana in via Vittorio Emanuele II, uscendo dal centro nel tratto dopo il cimitero. Due squadre di Vigili del Fuoco e Protezione Civile stanno intervenendo, e il personale dell'Ufficio Tecnico e della Polizia Locale sta perlustrando il territorio».
Alle 11 l'Amministrazione procede con l'apertura del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC), per la gestione delle emergenze. Poiché a causa del maltempo le linee telefoniche del Comune sono fuori servizio, per emergenze e/o segnalazioni si può contattare il numero della Polizia Municipale ( 335 150.1346).
Da ordinanza del sindaco Simone Ballari, sono stati chiusi fino al termine della situazione contingente tratti di strade ritenuti pericolosi. Nello specifico: in Via Vittorio Emanuele II, altezza civico 3, è stato istituito senso unico alternato causa frana; in strada Giordanetto, altezza sottopassaggio SP 161 dir, divieto di transito causa allagamento; in strada Cesani Marciottina, tratto a valle del civico 24, divieto di transito causa frana; in strada Cesani Granero, a monte del civico 22, divieto di transito causa smottamento.
News aggiornata alle 12.32 del 20 maggio con l'ordinanza di chiusura delle strade ritenute pericolose.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino