Bricherasio: una folla commossa saluta Lorenzo Notario

Bricherasio: una folla commossa saluta Lorenzo Notario
Lunedì 12 Maggio 2025 - 16:58

Palloncini bianchi in cielo e poi striscioni con scritte di affetto: “Lorenzo è uno di noi”, “Lorenzo Vive”.

Dolore e commozione, le lacrime e poi gli applausi di tanti amici, compagni di scuola e parenti appena fuori dalla chiesa di Santa Maria Assunta. L’ultimo saluto di oggi a Lorenzo Notario - il 14enne bricherasiese deceduto venerdì 2 maggio dopo una serata con gli amici a Settimo Torinese – ha visto un’intera comunità riunirsi nel dolore. «Un dolore che è necessario affrontare con la fede – ha detto all’inizio del rito funebre Don Maurizio Napoli, ricordando che – i nostri cari non si perdono nel nulla, ora il giovane Lorenzo è con Dio». «La vita continua, certo, ma senza Lollo non è più la stessa cosa, le sue battute e le sue risate ci mancheranno» ha letto dal suo foglio una compagna di scuola della II A, mentre nonno Enrico, dopo aver ringraziato la comunità per la vicinanza, in maniera spontanea e sincera, ha riflettuto sulla scomparsa del nipote: «spero che la sua morte possa servire a non sbagliare più, a non commettere errori. Speriamo che questa morte ci aiuti a vivere meglio e ad evitare altre morti».

La sera del Primo Maggio il giovane era uscito con alcuni suoi amici. Poi, al rientro presso l’abitazione dei nonni a Settimo, si era sentito male e poi addormentato. Il dramma alle prime ore del mattino quando la nonna, accortasi che il nipote non si svegliava, aveva immediatamente chiamato i soccorsi. Dall'esame autoptico disposto successivamente dalla Procura di Ivrea, Lorenzo sarebbe deceduto a causa "una insufficienza respiratoria verosimilmente compatibile con un'intossicazione ai farmaci". 

g.f.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino