Festa del Po
Torna a Faule, dal 16 al 19 maggio 2025, la Festa del Po, 26ª edizione, con un ricco programma di attività culturali, gastronomiche, naturalistiche e di intrattenimento, in collaborazione con il Parco del Monviso. La manifestazione si terrà in locali chiusi e riscaldati, anche in caso di maltempo. Venerdì 16 alle 18,30 inaugurazione della mostra a cura del Parco del Monviso. Alle 19,30, cena self-service a base di pesce e prodotti tipici locali, con menù bimbi. Alle 21 serata danzante liscio e dance con Michael Capuano. Sabato 18, alle 10 alla Vecchia Distilleria (Terlab) convegno “Un fiume di opportunità”: interverranno Stefano Fenoglio, Fabrizio Bruno, Silvio Marocco e Andrea Porta, moderati dal giornalista Claudio Calorio. Aperitivo finale a base di prodotti del fiume. Dalle 15, l’Atelier delle Meraviglie propone attività per i più piccoli. Alle 19,30 cena self-service con specialità di pesce e menù bimbi, alle 21 serata Super Dance Party con Danilo V Dj e Dj Phobe The Voice Double Style. Domenica 18 alle 8 Mercato dell’artigianato, antiquariato e prodotti tipici per le vie del paese. Alle 9, pedalata sul Po, un percorso ciclabile facile di 25-30 km adatto a tutti, famiglie comprese. Per informazioni e prenotazioni: www.adventure-voyager.com/pedala-sul-po/. Dalle 12,30, pranzo self-service con pesce e prodotti locali, menù bimbi. Alle 15, si potrà esplorare la Riserva Naturale Fontane con una camminata naturalistica, o con escursioni in trenino. Cena self-service alle 19,30 e serata danzante con Sonia De Castelli alle 21. La festa si conclude lunedì con un incontro didattico alle 11, per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino