Rifiuti: peggiora la raccolta differenziata a Cavour e Cercenasco
CAVOUR - In questi ultimi mesi, la raccolta differenziata è crollata sotto il 50 per cento. Una "Caporetto" per Cavour. A nulla sono serviti i nuovi posizionamenti dei cassonetti, i controlli e l'installazione di alcune telecamere da cui sono partiti i primi verbali per i cittadini inadempienti.
«Il vizio di buttare tutta la spazzatura in un unico sacco, destinato inevitabilmente a far peso in discarica, ha quasi il sapore di un dispetto - dichiara preoccupato il sindaco Bertone -. Più aumentano le cifre nelle bollette e più cresce questo fenomeno, quasi come una ritorsione. La gente deve capire che, fregandosene della differenziata, non fa un dispetto al Comune ma un danno enorme alla comunità. Perché gli aumenti della Tarsu ricadono su tutti, indistintamente». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
CERCENASCO - Già da tempo in paese si accennava al trend peggiorativo della percentuale di raccolta differenziata, i cui valori risultavano nettamente al di sotto dell’obiettivo previsto dalle normative vigenti.
Alcuni mesi sono trascorsi, ma il miglioramento tanto atteso non si è visto. Gli ultimi dati dimostrano il contrario e, per porre rimedio alla continua deriva, si è dato il via ai controlli a campione nei vari ecopunti dislocati sul territorio. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino